Menu

 

 

 

Cart
Estratti dai Discorsi - SAIPRAKASHANA.COM/IT

20 marzo 2019, “Casa Sai”, Vientiane, Laos

Nella Bhagavad Gita, il Signore Krishna afferma:

Na me parthasti kartavyam trishulokeshu kinchana
Nanavaptam avaptavyam varta eva cha karmani

(Non devo fare nessun lavoro in nessuno dei tre mondi. Non ho bisogno di nulla, né ho bisogno di ottenere qualcosa; tuttavia sono impegnato nel lavoro).

Leggi tutto...

Discorso divino 12 febbraio 2020, Satsang del mattino - Nakhon Pathom, Thailandia - Parte 1

Adi Shankaracharya disse:

shareeram swaroopam tatha va kalatram,
yashas charuchitram dhanam merutulyam,
manash chenna lagnam guroranghipadme,
tatah kim tatah kim tatah kim tatah kim

Leggi tutto...

Discorso tenuto in Turchia nel corso della visita del 2-3 aprile 2017

Voi avete due mani, due gambe, due occhi e due orecchie. Se questi arti lavorano insieme il vostro corpo lavora bene. Per esempio: se il vostro stomaco è affamato, che succede? I vostri occhi vanno alla ricerca del cibo; le vostre gambe vanno dove si trovano i viveri; le vostre mani devono afferrare il cibo che si trova nel piatto e metterlo in bocca; la vostra bocca poi deve masticarlo affinché vada nello stomaco. Lo stomaco digerisce il cibo e la vostra fame è soddisfatta. È così che tutto il vostro corpo lavora in armonia per assisurarsi che la fame venga soddisfatta. Le mani vogliono metere il cibo nella bocca, ma le gambe non vogliono camminare, oppure le vostre gambe vogliono camminare ma le mani non vogliono mettere il cibo nella bocca, allora come fa il corpo a essere saziato? Fino a che non comprenderete che tutti sono un arto di Dio, non ci sarà unità.

Leggi tutto...

DA DISCORSO DIVINO DEL 12 FEBBRAIO 2020 SATSANG MATTUTINO, NAKHON PATHOM, THAILAND

Adi Shankaracharya disse:

shareeram suroopam tatha va kalatram

yashascharu chitram dhanam merutulyam

manashchenna lagnam guroranghripadme

tatah kim tatah kim tatah kim tatah kim

Leggi tutto...

DA UVACHA VOLUME VIII DISCORSO DIVINO DEL 26 MARZO 2015 A MUDDENAHALLI

(L'oceano del Samsara, il ciclo infinito di nascita e morte, non può essere attraversato con le penitenze, con i pellegrinaggi, con lo studio delle scritture o mediante le pratiche spirituali. Può essere superato soltanto con il servizio ai buoni e ai giusti).

Che cosa è la Seva (servizio)? Ogni azione può essere Seva. Quando pensate di esserne voi gli artefici e di compierla per voi stessi, allora resta semplicemente una azione, ma quando fate ogni cosa per amore di Dio, quella azione si trasforma in Karma Yoga (unione con il divino attraverso l'azione disinteressata) che diventa Seva. Molte persone non fanno che proclamare agli altri di essere impegnati nel servizio e si riempono la bocca di 'io' e 'mio'. Non si tratta soltanto di affermarlo, voi dovete farlo.

Leggi tutto...

DA UVACHA VOLUME VI DISCORSO DIVINO DEL 17 FEBBRAIO 2015 A MUDDENAHALLI

Il corpo è la base di tutte le attività dharmiche. Il corpo è un tempio e vi risiede Dio. Se Dio risiede in questo tempio, esso dovrebbe essere puro e sacro. Di tutte le forme di vita presenti sulla terra, la nascita come essere umano è la più fortunata, poichè è soltanto tramite il corpo umano che si può ottenere la liberazione finale. Dovete sapere come è strutturato il corpo umano, in modo da mantenerlo forte e sano. Il primo punto importante è il cibo. Il cibo non è solo ciò che ingerite attraverso la bocca, è anche ciò che vedete con gli occhi, ciò che ascoltate tramite le orecchie e ciò che toccate con le mani. Tutti gli stimoli sensoriali sono 'cibo' che la mente assorbe e assimila. La mente, in pratica, è un deposito di pensieri. Da dove vengono questi pensieri? I pensieri vengono anche dal cibo che mangiate, quindi il cibo di cui vi nutrite deve essere sacro e puro. La persona che cucina, gli utensili usati per cucinare e gli ingredienti devono essere puri. Prima di mangiare si deve offrire il cibo a Dio. Se mangiate cibo puro, la vostra mente sarà pura. La mente è la chiave sia della schiavitù che della liberazione.

Leggi tutto...

DA UVACHA VOLUME VII DISCORSO DIVINO DEL 5 MARZO 2015 A MUDDENAHALLI

In questo mondo la vita è temporanea.

la giovinezza e la ricchezza sono temporanee,

la famiglia e i figli sono temporanei,

soltanto la Verità e il buon nome saranno per sempre permanenti.

Leggi tutto...

DA UVACHA VOLUME VI DISCORSO DIVINO DEL 4 FEBBRAIO 2015 A MUDDENAHALLI

Un fiore di carta, per quanto possa essere bello, colorato e grande, non attirerà le api. Invece, per quanto possa essere insignificante, un fiore vero, se ha il nettare, attirerà le api. Le api non possono essere imbrogliate dal colore, dalla dimensione e dalla forma del fiore di carta, perchè non si lasciano influenzare dall'apparenza, vogliono soltanto il nettare che sta all'interno del fiore.

Leggi tutto...

DA UVACHA VOLUME IV DISCORSO DIVINO DEL 14 DICEMBRE 2014 A MUDDENAHALLI

Chi è il devoto? Di questi tempi, ognuno pretende di essere devoto di Sai. Andare semplicemente al centro Sai e partecipare al seva non è sufficiente per determinare il buon comportamento; ovunque siate dovete comportarvi bene.

Guardate come sto semplificando la spiritualità! Dopo aver letto ed esservi riempiti la testa con i Veda, i Vedanta e le altre scritture, pensate che la spiritualità sia difficile.

Leggi tutto...

DA UVACHA VOLUME V DISCORSO DIVINO DEL 1 GENNAIO 2015 AUSTRALIA

Molti anni fa, John Hislop mi domandò: "Swami, se tutta la vita è un sogno, Tu chi sei?". Io dissi: “Sono il leone che ruggisce nel vostro sogno per svegliarvi! Sono la sveglia. Sono colui che bussa alla porta per farvi capire che state sognando e che è il momento di svegliarvi e uscire dal sogno". Nel contesto di un sogno, cosa è il tempo? Nel sogno avete fatto un lungo viaggio e siete ritornati a casa. Allora cosa è il tempo? In verità il tempo non esiste. Nel sogno avete avuto una diversa nozione del tempo. La verità ultima, però, è che tutta la vita è un sogno; dovete rendervene conto di ciò e svegliarvi alla realtà. Il Signore prende la forma di un Avatar per bussare alla vostra porta e svegliarvi dal sonno, per farvi rendere conto che la realtà è differente da ciò che percepite.

Leggi tutto...
Pagina 1 di 3

Audiolibro Sai Uvacha Vol.2


SCARICA GRATUITAMENTE IL FILE AUDIO .WMA

(file compresso .zip 214Mb.)

Audiolibro Sai Uvacha Vol.1


SCARICA GRATUITAMENTE IL FILE AUDIO .MP3

(file compresso .zip 720Mb.)

New Official Website Links

Log In or Register